Saturday, November 08, 2008

Crisi finanziaria

Sono secoli che non mi faccio vivo... ma c'e' una buona ragione, visto che sto lavorando in media 16-17 ore al giorno, per cui perdonatemi se non trovo il tempo di raccontarvi le vicende d'oltreoceano.

Dato che sono un po' stanco, vi lascio con quattro flash su cui riflettere:

1. Il premio di un contratto CDS su titoli di stato USA e' arrivato a costare piu' di quello della Germania... temo che i libri di finanza debbano aggiornare il concetto di risk free interest rate e passare dal decennale USA a quello tedesco

2. Il tasso swap a 30 anni e' praticamente pari al trentennale del tesoro USA... un momento, il merito di credito USA e' AAA me la curva swap e' basata su unsecured AA. Conferma del punto 1?

3. Mai visto un livello di volatilita' cosi' elevato su qualsiasi strumento finanziario... persino il LIBOR e' completamente impazzito. Il trimestrale e' schizzato ad inizio ottobre a 4.55% e oggi ha chiuso a 2.29%, con solo un taglio dei tassi di mezzo punto da parte della Fed.

4. L'oro nero si e' sgonfiato come prevedevo... non appena e' scattata la restrizione del credito e il mercato ha dovuto iniziare a diminuire l'effetto leva ecco che "per magia" nonostante consumi praticamente invariati e taglio della produzione OPEC, il WTI e' crollato da $150 circa al barile a $60 di questi ultimi giorni.

E' dal tempo della mania dei tulipani in Olanda nel 1600 (e forse ancor da prima) che continuiamo a commettere gli stessi errori di euforia finanziaria! Ma non siamo esseri pensanti e in quanto tali non dovremmo essere in grado di imparare dagli errori del passato?

Aveva proprio ragione Gianbattista Vico, che la storia si ripete uguale a se stessa. Se non altro cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno, la situazione mi sta permettendo di imparare la professione direttamente dal cuore del problema.

Un abbraccio,
il Vostro "stanco" bugia nén

Saturday, July 12, 2008

On the road - West Coast, the Rockies e il South West - Parte IV

Scusate il ritardo nel postare le tappe successive del nostro viaggio, ma ho avuto una settimana piena di impegni.

Dove eravamo rimasti? Finita la tappa a Moab ci siamo diretti verso Monument Valley. In territorio Navajo, al confine tra Utah e Arizona, questa zona ha fatto da paesaggio a molti film western ed era parecchio amata dal regista John Ford.

Arrivando dallo Utah si percorre un lungo rettileneo, al cui fondo si stagliano alcuni dei picchi che rendono celebre questo angolo di deserto... la foto qui a lato dovrebbe senz'altro esservi famigliare, visto che l'ho scattata sulla falsariga di molte altre che hanno reso celebre questo tratto di strada che conduce all'ingresso del parco.

Come per gli altri parchi, anzi, qui a maggior ragione, le ore migliori per visitare il posto sono l'alba ed il tramonto. Noi siamo arrivati per il tramonto e abbiamo avuto la fortuna di imbatterci in una sera di luna piena... il paesaggio ovviamente ha assunto colori e sfumature spettacolari e spero che le foto qui sotto rendano sufficientemente l'idea.



























Dopo Monument Valley e' stata la volta di Grand Canyon. E' senz'altro tra i parchi piu' popolari ed affollati di turisti. In alcuni punti il canyon raggiunge la profondita' di un miglio, ragguardevole, ma il Canyon del Colca in Peru', di cui vi avevo parlato l'anno passato, in alcuni punti e' addirittura piu' profondo!

Dato che ci sono ormai stato un po' di volte a Grand Canyon, vi suggerisco di distribuire la vostra visita nel modo seguente. Quando arrivate, fate un giro nelle parti piu' turistiche del South Rim e non perdetevi il tramonto da Yavapai Point o Grandview Point. Quindi se avete un altro giorno a disposizione e siete amanti delle camminate, vi raccomando vivamente di percorrere il Bright Angel Trail. Questo sentiere vi portera' nel cuore del canyon, con svariate stazioni per il rifornimento d'acqua... il canyon e' pericoloso e il calore estremo puo' uccidere, c'e' scritto dappertutto e i ranger lo ripetono in continuazione, per cui abbiate con voi scorte abbondanti d'acqua (anche se ci sono le zone di sosta con acqua corrente), integratori di sali minerali e cibo! A meno che voi partiate prestissimo al mattino e siate disposti a sostare nelle ore piu' calde nei pressi del fiume Colorado, sul fondo del canyon, per fare ritorno sulla sommita' del canyon verso il tramonto (o anche piu' tardi), non lanciatevi in una camminata al fiume e ritorno in giornata: e' pericoloso. Semmai, avendo due giorni a disposizione, scendete giu' al fiume il primo giorno, sostate e dormite a Phantom Ranch, dove c'e' un campeggio in riva al Colorado, e tornate su il giorno dopo, magari percorrendo il South Kaibab Trail anziche' il Bright Angel, tanto per cambiare un po' percorso.

Di seguito trovate alcune foto del nostro trekking verso il fondo del canyon.



















Per finire, se avete ancora tempo e siete disposti a farvi una lunga giornata in auto, vi suggerisco di guidare dal South Rim, la zona turistica principale, verso il North Rim per fare una capatina al Toroweap Overlook. Attenzione che un lungo tratto di strada e' sterrato, per cui puo' essere impraticabile se ci sono state piogge di recente. La vista e' spettacolare, con 3,000 piedi di caduta verticale dalla sommita' del canyon verso il Colorado.


Ancora un po' stanchi dalle fatiche del trekking alla scoperta delle meraviglie di Grand Canyon e dopo svariati giorni di camminate nei vari parchi dello Utah, ci siamo concessi un po' di riposo nella citta' piu' pazza del mondo: Las Vegas.

Qui non sto neanche ad intrattenervi. Tutti conosciamo Vegas. Non che il posto mi piaccia particolarmente, ma di notte mostra un certo fascino... nonche' eccesso.

Ai prossimi giorni per le tappe successive del viaggio.

il Vostro bugia nén

Friday, July 04, 2008

On the road - West Coast, the Rockies e il South West - Parte III

Vi ho lasciato ieri con lo spostamento in auto da Bryce a Moab. Moab e' una piccola cittadina, che, dopo aver vissuto un periodo di fulgore economico legato alle miniere di uranio, ha riscoperto un secondo periodo di floridezza economica grazie alle bellezze naturali che la circondano e che la rendono una meta turistica particolarmente apprezzata dagli americani. Qui infatti i tour operator europei e giapponesi fanno solo passare i tour per veri intenditori... il risultato e' che per circa tre giorni non ci siamo trovati circondati dai nostri compatrioti, che continuano a lamentarsi della crisi economica e del fatto che non si riesca ad arrivare a fine mese, ma li incontri dovunque e in qualsiasi periodo dell'anno!

Cosa c'e' da vedere e fare a Moab? Il posto piu' bello e' senz'altro
Arches National Park. Quanto a bellezza lo reputo secondo solo a Bryce Canyon. Come dice il nome stesso del parco, qui c'e' la maggior concentrazione al mondo di archi naturali, formatisi per l'erosione della roccia da parte degli agenti naturali. In questo parco ci siamo cimentati in tre camminate per un totale di circa 25km a piedi. Le camminate piu' impegnative sono quelle del Devils Garden e di Fiery Furnace (qui dovete essere accompagnati dai ranger, visto che il posto e' un labirinto e c'e' il rischio di perdersi). Piu' corto, ma altrettanto impegnativo, soprattutto se fatto intorno all'ora di pranzo, e' il percorso che vi porta a Tower Arch. Questo percorso e' molto poco battuto, visto che la partenza del cammino si raggiunge dopo circa 12km di guida sullo sterrato. Vi assicuro pero' che quando siamo arrivati sotto l'arco e ci siamo fermati a riposare alla sua ombra, la soddisfazione di essere solo noi quattro e la natura intorno a noi e' stata un'esperienza gratificante dopo la fatica della camminata sotto la canicola. Credo che le foto non richiedano commenti.

Un altro arco meraviglioso si trova nel Devils Garden, il Landscape Arch. E' il piu' lungo esistente e sembra quasi sfidare le leggi della gravita', come potete vedere in questa foto. Abbastanza incredibile, vero?



Per finire, non potete assolutamente perdere la camminata che porta a Delicate Arch. In molti sostengono essere il posto migliore per fare foto al tramonto... in parte e' vero, ma ci sono anche altri posti che meritano; in fin dei conti tutto quello che conta e' avere le giuste condizioni di luce (a questo proposito, vi rimando ad alcuni suggerimenti fotografici da parte dei ranger di Arches). Di seguito un paio di esempi degli scatti che sono riuscito ad catturare al tramonto con la nuova macchina fotografica che ho acquistato in occasione del viaggio, una reflex digitale.










Ma Arches, come vi dicevo non e' l'unico parco naturale situato nei pressi di Moab. Canyonlands, infatti e' un'altra perla di questa terra. Girarlo bene richiede almeno un paio di giorni, data la vastita' del territorio. Il parco sorge intorno alla confluenza del Colorado e del Green River e, come il nome vi fa intuire, e' uno splendido canyon un po' in stile Grand Canyon, di cui vi parlero' in seguito. Qui potete ammirare il Mesa Arch nella zona di Island in the Sky, come dice il nome sembra proprio un'isola nel cielo, viste le fenditure provocate dall'erosione dei fiumi su questo arido altipiano. L'arco sorge proprio sul precipizio del canyon e credo che la foto allegata renda l'idea dello strapiombo su cui mi sono accucciato per prendere lo scatto.

Mentre vi trovati nei paraggi, vi raccomando una capatina a Dead Horse Point... vi ricordate l'inizio di Mission Impossible II? Beh, e' stato girato proprio da queste parti.

L'ultimo giorno a Moab l'abbiamo dedicato ad un po' di rafting, per cui il Colorado e' tanto rinomato... beh, che dire, noi non ne siamo rimasti particolarmente affascinati, forse perche' la troppa acqua nel fiume non ci ha permesso di sperimantare i brividi veri del rafting. Ad ogni modo nuotare nelle fredde acque del Colorado, lasciandosi trasportare dalla sua forte corrente, ha in parte compensato i mancati brividi del rafting.

A domani per il racconto della prossima parte del viaggio: Monument Valley, Grand Canyon e Las Vegas.

il Vostro bugia nén.

On the road - West Coast, the Rockies e il South West - Parte II

Vi avevo lasciato con noi 4 in procinto di lasciare il freddo ed innevato Yellowstone. Abbiamo coperto quasi 600 miglia di strada per scendere dall'angolo nordovest del Wyoming fino al sudovest dello Utah. Quasi 35 gradi di sbalzo termico in 24 ore... rapidamente ci siamo liberati di giacca invernale, maglioni e pantaloni lunghi per ritornare ad un piu' appropriato abbigliamento estivo.

Ovviamente non abbiamo mancato di essere fermati dalla stradale nel mezzo del nulla del Wyoming... eccesso di velocita' su una strada dove non abbiamo visto anima viva per circa quaranta minuti e lontano da qualsiasi centro abitato... e vabeh, cosi' abbiamo movimentato un pochino il viaggio.

Verso meta' giornata siamo passati in prossimita' di Park City, dove si sono svolte le gare di sci delle olimpiadi invernali di Salt Lake City del 2002 (quelle prima delle nostre magnifiche olimpiadi torinesi). Ancora 5 ore di macchina per arrivare a Bryce Canyon, la nostra meta. Siamo stati molto fortunati e siamo riusciti a prenotare all'ultimo momento un cottage nel Bryce Canyon Lodge a 30 metri dal bordo del canyon. Siamo ovviamente arrivati dopo il tramonto, ma questo non ci ha impedito di ammirare il bordo del canyon al chiaro di luna, come potete vedere qui sotto.


Dopo un confortevole riposo, ci siamo goduti lo spettacolo dell'alba nel canyon e ci siamo poi avventurati in un magnifico trekking di circa 12km dentro il canyon, il figure 8 trail, una combinazione di 3 percorsi spettacolari dalla cima del canyon a Sunrise point con risalita a Sunset point. Se vi interessa saperne di piu' vi rimando al sito del parco, cliccate qui a fianco - Bryce Canyon.




Dopo 3 ore di dura camminata sotto un sole cocente eravamo senz'altro stanchi, ma molto soddisfatti di aver dato retta al consiglio di un ranger di fare questa passeggiata... semplicemente spettacolare. Io ero gia' stato qui a Bryce, ma il giro fatto in questo modo mi ha fatto apprezzare ancor piu' questa bellezza naturale.

Da Bryce ci siamo poi diretti a Moab, dove ci siamo fermati per 3 giorni, non molti, ma abbastanza per ammirare Arches National Park, Canyonlands e fare una giornata di rafting sul Colorado. Il resoconto delle camminate alla scoperta di queste meraviglie della natura alla prossima puntata.

il Vostro bugia nén

Wednesday, July 02, 2008

On the road - West Coast, the Rockies e il South West - Parte I

Ok, il Vostro non si e' fatto sentire per quasi un mese... ma la ragione e' piu' che valida: come chiosa a questi due anni di master abbiamo organizzato un viaggio on the road con Fausto, Lello e Paolo.

Qui sotto trovate il nostro itinerario di viaggio 5.935 miglia (quasi 10.000km) nel grande ovest americano.


Siamo partiti il 9 giugno da Seattle, la citta' del grunge, delle prime contestazioni anti-globalizzazione e la patria di Starbucks... quindi da bravi turisti ci siamo fatti il canonico giro nel primo negozio Starbucks e non ci siamo fatti mancare del buon pesce all'altrettanto popolare e turistico Pike Place Fish Market.













La sera siamo stati intrattenuti dal mio amico Bryan, giornalista locale, nonche' mio compagno di master. Era un po' che non lo vedevo e mi ha fatto veramente piacere trovarlo felice, di nuovo a casa, visto che lui e' nato e cresciuto nei dintorni di Seattle.

Il 10 ci siamo subito messi in marcia... tanta strada da percorrere, perche' abbiamo i giorni vincolati a Yellowstone. Abbiamo trovato un albergo con vista spettacolare sul lago, ma purtroppo ogni altra data era piena, per cui dobbiamo accettare le due notti che la Divina Provvidenza ci ha regalato. In un sol giorno ci siamo quindi macinati tutto lo stato di Washington da ovest ad est, l'Idaho e parte del Montana. E qui il tempo ha deciso di non essere nostro amico. Infatti abbiamo incontrato una 3 giorni di neve... si' si' avete capito bene, neve a giugno! come la foto sotto testimonia.


Il Montana ci ha riservato la sorpresa di una notte passata in un vero ranch, con colazione del cowboy al mattino (uova, pancetta, salsiccie e chi piu' ne ha piu' ne metta)... dimenticavo, tutti e quattro siamo delle ottime forchette (Lello su tutti), quindi la vacanza e' stata anche molto piacevole dal punto di vista gastronomico.

Ancora con la pancia piena, siamo tornati on the road per raggiungere Yellowstone, entrando cosi' nel quarto stato della nostra avventura, il Wyoming. Qui vi potrei riempire di foto dei geyser o delle sorgenti calde, di cui il parco e' letteralmente cosparso... invece vi lascio con un'immagine delle cascate Yellowstone, presa da un'angolazione atipica, visto che ne abbiamo quasi raggiunto la base, intraprendendo il primo di svariati trekking nelle zone avventurose e meno turistiche dei parchi nazionali che abbiamo visitato.

A seguire, abbiamo avuto un incontro ravvicinato con un alce (meno di 30 metri)... non so Voi cosa ne pensiate, ma a me pare un animale maestoso.


Per finire, vi lascio con la foto in notturna dalla terrazza del nostro chalet con vista lago al chiaro di luna... surreale vero?


Per oggi mi fermo qua... domani vi raccontero' dei nostri spostamenti verso la terra dei Canyon e dei deserti.

il Vostro bugia nén


Thursday, June 05, 2008

Non mi si dica che non l'avevo detto

Qualora ci fosse stato ancora bisogno di conferme, gli ultimi giorni ci hanno detto che stiamo assistendo ad una possibile bolla speculativa sul petrolio... che dire, pare che si passi da una bolla all'altra di questi tempi, anche perche', in tutto questo trambusto, non e' che la liquidita' sia venuta meno, e' venuta meno in alcuni segmenti del mercato, ma in altri e' piu' copiosa che mai.

Date un occhiata ai due articoli che allego qui sotto.

Is Oil the Next 'Bubble' to Pop?

By GUY CHAZAN and NEIL KING JR.
June 4, 2008; Page C6

Is there an oil bubble that is about to burst?

Some big voices on Wall Street think so, predicting the oil market could tilt sharply south soon if the U.S. dollar strengthens and demand for crude oil weakens in some key consuming countries. Tightness on the supply side could also ease, they say, as some big refineries and new oil fields come onstream over the next few months and the outlook for the Chinese economy clouds over.

But don't count on a price plunge just yet. While oil has eased off its record of just over $133 nearly two weeks ago, to $124.31 currently, there are still strong reasons to believe that the benchmark U.S. crude could hover at about $120 a barrel well past summer.

[chart]


































At issue are deep disagreements over what is driving the run-up in oil prices.

In the search for scapegoats, many on Capitol Hill in the U.S. and elsewhere are now blaming oil-futures speculators, noting the vast cash inflows into commodity index funds. But those skeptical of a sharp price fall point to a raft of continued gloomy news on the fundamental supply-and-demand side, arguing that an already tight market isn't likely to loosen for months.

Like the Dot-Com Boom?

The bearish argument has grown increasingly loud over the past week. Lehman Brothers on Friday compared the rally to the one-upmanship of the dot-com boom: Wall Street analysts have repeatedly raised their price forecasts as oil prices have soared, driving new investor flows that have pushed prices to still-higher levels, leading to still-higher price forecasts. Lehman sees the "classic ingredients of an asset bubble," with financial investors driven by a "herd" instinct and chasing past performance.

Hedge-fund manager George Soros also has chimed in. "We are currently experiencing the bursting of a housing bubble and, at the same time, a rise in oil and other commodities which has some of the earmarks of a bubble," he said Tuesday in prepared testimony before the U.S. Senate. Mr. Soros cautioned, though, that a crash in oil markets was "not imminent."

Economists who have cited the dollar's fall as a key factor in the rising price of oil now argue that that linkage is set to reverse. With the dollar now showing signs of strength, and the fears of inflation ebbing, oil prices also should fall, they say. Federal Reserve Chairman Ben Bernanke's comment Tuesday that further interest-rate cuts are unlikely gave the dollar another upward jolt.

To back its dot-com analogy, Lehman Brothers cites evidence that institutional investors, including sovereign-wealth funds, have been increasing their exposure to commodities. The investment house calculates that from January 2006 to mid-April 2008, more than $90 billion of incremental investor flows was devoted to assets under management by commodity indexes. It said for every $100 million in new inflows, the price of West Texas Intermediate, the U.S. benchmark, increased by 1.6%.

Yet others dispute the view that the run-up in crude oil is investor-driven. "This is the price you get if supply doesn't expand for five years and demand continues to grow as it has done for the last four to five years," says Paul Horsnell, an analyst with Barclays Capital in London. Prices will "continue testing upward" unless the supply-and-demand picture changes substantially, he says.

Others have also disputed the evidence that investors are driving up the price of crude.

In written testimony to the U.S. Senate last month, Jeffrey Harris, chief economist of the Commodity Futures Trading Commission, said that while futures-contract prices for WTI have more than doubled during the past 14 months, managed-money positions, as a fraction of the overall market, have changed very little.

"Speculative position changes have not amplified crude-oil futures price changes," he wrote. "More specifically, the recent crude-oil price increases have occurred with no significant change in net speculative positions." He also said there was no evidence that position changes by speculators "precede price changes" for crude-oil-futures contracts.

Seeking Their Footing

Mr. Horsnell and others contend that after their precipitous rise to $133, oil prices are now seeking a new equilibrium. Even the normally bearish Energy Department doesn't see prices falling far soon. Guy Caruso, head of the department's Energy Information Administration, cited continued tight global supplies Monday when he predicted that oil will stay above $100 a barrel through 2009.

The main factor cited for sustained high prices is the surprisingly steep fall so far this year in production from some of the world's key exporters, particularly Mexico, Russia and Venezuela. The big producers within the Organization of Petroleum Exporting Countries have largely held their output steady since late last year.

Despite declining demand in the U.S., the thirst for petroleum products -- above all diesel -- continues apace in much of the developing world.

China's Needs

Rocked by the recent earthquake, China is now scrounging for all available sources of diesel to power thousands of generators that have taken the place of downed power plants. Surging domestic demand among Persian Gulf countries also continues to nibble away at available oil exports.

"What will turn this around is a real change in what has pushed this up in the first place, which would be a notable shift on the supply-demand front," said Mr. Horsnell. "So far, we aren't seeing that."

Lehman is in the camp that expects the supply-demand balance to change in the coming months. New Saudi oil production should come onstream soon, as well as big new refineries that will ease bottlenecks and bring greater competition in oil-products markets. Russia is enacting tax breaks that many hope will lift stagnant oil production.

Meanwhile, oil-demand growth is expected to ease in fuel-hungry China, as the economic slowdown in its Western export markets takes hold. China also has been stockpiling fuel in the run-up to the Olympics, and with the Games over, imports might slow.

All this could "set the stage for a significant correction" in the oil price, says Michael Waldron, an analyst with Lehman. Yet even he predicts that may not happen before the end of the year.



June 7, 2008

Oil Prices Take a Nerve-Rattling Jump Past $138

By JAD MOUAWAD

The rise in oil prices turned into a stampede on Friday with futures jumping a staggering $11 a barrel to set a record above $138 a barrel. The unprecedented surge came as the dollar fell sharply against the euro and a senior Israeli politician once again raised the possibility of an attack against Iran.

Friday’s jump capped a second day of strong gains on energy markets, and fed suspicions that commodities might be caught in an investment bubble.

Oil prices have doubled in the last 12 months, and are up 42 percent since the beginning of the year. Oil futures surged $10.75, or 8 percent, to $138.54 a barrel on the New York Mercantile Exchange, their biggest jump since contracts began trading in 1983. The record rise brought a two-day jump of more than $16 a barrel, after Thursday’s 5.5 percent gain.

“This market is going to shoot itself in the foot,” said Adam Robinson, an energy analyst at Lehman Brothers. “It is searching for a price that will build a safety cushion in the system — either as inventories or as spare capacity. This takes time. But the market has gotten extremely impatient and is not willing to wait.”

The latest jump came as the dollar lost more than 1 percent against the euro amid bleak economic news that fanned recession fears. The unemployment rate surged to 5.5 percent in May, the government said, the biggest increase in more than two decades.

Friday’s negative news pricked a budding sentiment on Wall Street that the financial system was on the mend, and stocks fell sharply. The Dow Jones industrials lost 394.64 points, or 3 percent, to 12,209.81, with financial stocks showing the biggest declines. The broader Standard and Poor’s 500-stock index fell 3 percent, its biggest drop since February.

The pronounced volatility in energy markets in recent weeks continued to puzzle traders. Prices kept rising despite a lack of shortages in the market and strong evidence of lower consumption in industrialized countries. But investors are caught in a bullish mood, focusing on the perceived risks to future oil supplies and the growth in oil demand from emerging economies, where fuel prices are subsidized.

Even as uncertainties abound about the fundamentals of the energy market, geopolitical tensions in the Middle East regained center stage after Israel’s transportation minister and a deputy prime minister, Shaul Mofaz, said Friday that an attack on Iran’s nuclear sites looked “unavoidable” if Iran did not abandon its nuclear program.

Iran is the second-largest oil producer within the OPEC cartel and exports nearly two million barrels a day. Because the world has few supplies to spare, any interruptions in Iran’s exports could push prices to higher levels. The world currently has about three million barrels a day of spare capacity, and consumes 86 million barrels a day of oil.

“The return of the Iranian risk premium calls for a careful assessment of the potential oil supply impact of military strikes on Iran,” said Antoine Halff, an analyst at Newedge, an energy broker. The “comments bring home the point that the dispute over Iran’s nuclear program remains unresolved and that the risks of military confrontation are indeed increasing.”

Investors also reacted to the latest forecast by a large Wall Street bank that oil prices would keep rising. Morgan Stanley predicted that prices would spike to $150 a barrel in the next month because of strong demand in Asia.

The threat of a strike by Chevron’s workers in Nigeria also raised concerns that some production could be shut down. A similar strike by Exxon Mobil workers last April, which lasted a week, reduced Nigerian output by 800,000 barrels a day, or nearly a third of the country’s daily exports.

A strike may delay the start of Chevron’s 250,000 barrels-a-day Agbami project, the country’s largest offshore venture, which is to begin June 15.

One view gaining ground is that the commodity market is caught in a speculative bubble akin to the recent housing bubble or the technology bubble of the late 1990s. That theory was raised by politicians in Washington and by OPEC producers, who blame speculators for the staggering oil rally. Speaking before Congress recently, George Soros, a prominent hedge fund investor, said the current oil markets presented some characteristics of a bubble.

“I find commodity index buying eerily reminiscent of a similar craze for portfolio insurance, which led to the stock market crash of 1987,” Mr. Soros said this week. But he cautioned that an oil market crash was not imminent. “The danger currently comes from the other direction. The rise in oil prices aggravates the prospects for a recession.”

But many analysts say that fundamentals, not speculation, are driving prices.

“I don’t know how else to say it, this is not a bubble,” Jan Stuart, global oil economist at UBS, said. “I think this is real. There is a whole bunch of commercial buyers out there who are spooked and are buying. You are an airline, right now, you’re scared. I don’t see who would buy at these prices unless they need to.”

Jeffrey Harris, the chief economist at the Commodity Futures Trading Commission, who was speaking before a Senate committee last month, said he saw no evidence of a speculative bubble in commodities. Instead, Mr. Harris pointed to a confluence of trends that has contributed to the oil price rally, including a weak dollar, strong energy demand from emerging economies, and political tensions in oil-producing countries.

“Simply put, the economic data shows that overall commodity price levels, including agricultural commodity and energy futures prices, are being driven by powerful fundamental economic forces and the laws of supply and demand,” Mr. Harris said. “Together these fundamental economic factors have formed a ‘perfect storm’ that is causing significant upward pressures on futures prices across the board.”

Wednesday, May 28, 2008

I due zingari ritornano... due anni dopo

Ricorderete che al momento del mio trasferimento a New York nell'agosto del 2006, insieme a Lello facemmo diversi acquisti di elettrodomestici e beni di prima necessita' per la casa da Kmart. Oggi, a 22 mesi di distanza i "due zingari" son tornati, ma si sono evoluti.

Basta aspirapolveri e assi per stirare portate in metropolitana... oggi furgoncino e via alla volta di Ikea (a casa del diavolo in Connecticut, perche' quella vicino a New York non aveva i mobili che mi servono per la mia nuova "magione" newyorkese). Piu' che degli zingari, sembravamo l'A-Team!


Gli acquisti sono stati proficui (ed ingombranti!), anche se per il momento non avro' un tavolo e delle sedie per casa... vorra' dire che mi aggiustero' sul divano!











In tutto il macello di roba, che vedete a sinistra sui carrelli e a destra dopo essere stato caricato sul furgone, ci sta la meraviglia del modello Ikea... i mobili non saranno dei piu' belli (o migliori), ma sono pratici sia da assemblare, che da spostare. Infatti stipato nel furgone ci sono: 1 letto matrimoniale, con materasso e comodino; 1 divano letto (il materasso e' quel salame grigio arrotolato sul carrello della spesa); 1 cassettiera; 1 guardaroba; 1 piccola libreria; 1 mobile componibile per il soggiorno di 240cm di larghezza e due tappeti. Incredibile no? Avreste scommesso che ci fossero tutti questi mobili?

Domani inizia l'opera di montaggio... postero' aggiornamenti fotografici dell'opera di assemblaggio e messa in posa della "magione".

Un abbraccio,
il Vostro bugia nén

Sunday, May 25, 2008

Columbia Commencement 2008

Vi allego il video girato da Fausto alla fine della cerimonia di Commencement di tutta l'universita'. Quasi 40,000 persone si sono assiepate sul prato al centro del campus... lasciatemelo dire che e' stata una cerimonia in grande stile, che e' valsa gli sforzi profusi per essere ammesso alla Columbia e per conseguire il master.

Nel video potete vedere il Tricolore, che abbiamo fatto sventolare ininterrottamente durante le oltre due ore di cerimonia, e il grandissimo Frank
in sottofondo, che suggellava questa esperienza esattamente come era iniziata quella notte londinese dell'ottobre 2005, sulle note di New York, New York!


Monday, May 19, 2008

E fanno 3!

Con ieri ho raggiunto il "numero perfetto"... di lauree intendo. Alla terza, mi sa che questa e' l'ultima...

Nei prossimi giorni, con un attimo di tempo, rispondo ad alcuni quesiti che amici e lettori mi hanno posto. Intanto, visto che la maggior parte delle richieste di chiarimento che ho ricevuto riguardano le doti manageriali (e di leadership io aggiungo, visto che le due sono qualita' diverse ma altrettanto indispensabili per il nostro successo professionale), vi rimando alla pubblicazione del miglior prof che abbia avuto in questi due anni, Mike Feiner. Con $10 su Amazon potete comprare il suo libro "The Feiner's Points of Leadership"; rispecchia fedelmente il corso che lui tiene qui alla Columbia e che io ho avuto il privilegio di seguire... un solo commento: ILLUMINANTE!

il Vostro bugia nén

Monday, May 12, 2008

Due anni passati troppo in fretta

Ebbene si', il master e' volato via... mi sembra fosse solo ieri il primo giorno e invece due anni sono passati e con loro una grossa esperienza di vita.

Vorrei mettere qui in poche parole quello che ho imparato:
  • ho sviluppato le mie conoscenze finanziarie e spero di aver imparato abbastanza da ricordarmi degli errori che sono stati commessi in passato ed evitarli in futuro;
  • ho scoperto l'importanza del gergo legale, che tanto mi verra' utile professionalmente;
  • ho avuto conferma, se ce ne fosse stato ancora bisogno, che il miglior interlocutore quanto a dilemmi di natura professionale ce l'ho in casa ed e' mio padre... dovrei dargli un po' piu' retta;
  • ho dedicato ore e corsi a sviluppare le mie capacita' manageriali e, da quanto altri mi hanno detto, sono cresciuto molto;
  • ho sviluppato amicizie che dureranno per tutta la vita;
  • ho avuto modo di lavorare con culture ed esperienze talmente diverse, che ogni volta era come imparare qualcosa di nuovo;
  • ho imparato a gestire meglio il mio tempo;
  • ho imparato che il tempismo e' fondamentale per aver successo;
  • mi hanno insegnato che deve sempre valere la regola "learn, earn, return"; impara (dovrei averlo appena fatto), guadagna (nel senso di sviluppare la propria esperienza professionale) e restituisci (ossia fare quello che tanti dei prof, che ho avuto in questi due anni, hanno fatto; passarci una parte della loro esperienza professionale, in modo che noi, le nuove leve, possiamo imparare dai loro successi ed errori)
Come tutte le cose belle della vita, anche questa e' durata troppo poco. Cio' nonostante non vedo l'ora di iniziare il prossimo capitolo della mia vita e come sempre, da buon torinese, speröma bin!

Per i prossimi due anni saro' ancora americano... poi si vedra' che cosa il destino ci riservera'.

il Vostro bugia nén.

Monday, April 28, 2008

Promessa

Ho appena visto un commento di un lettore, che si auspica che il blog continui anche dopo la fine del master.

Certo che continuera'! Magari con interventi piu' succinti, ma chi mi conosce sa che riesco sempre a carpire le notizie piu' interessanti e presentarle alla Vostra attenzione, quindi continuero' nel mio impegno... e' una promessa.


E poi questa e' un'attivita' che mi diverte e mi rilassa; un modo di riflettere su quello che accade intorno a noi e mantenere stretto il legame con il mio paese, nonostante la distanza fisica.


un abbraccio,

il Vostro bugia nén

Thursday, April 24, 2008

Ecco perche' la comicita' britannica e' cosi' geniale

Vi prego di dare un'occhiata a questo video dei Long Johns sulla crisi subprime... da sbellicarsi dalle risate.



Ultimo giorno di lezioni

Miei cari lettori,

Oggi per tutti voi potrebbe essere un giorno come un altro... per il sottoscritto e altri 700 eroi della Columbia oggi e' l'ultimo giorno di lezioni del nostro MBA. Due anni sono volati alla velocita' della luce e, dopo esserci sentiti di nuovo teenagers, a breve si ritornera' a far sul serio nel mondo del lavoro.

Non sono triste, ma, come tutte le cose belle, avrei voluto durasse di piu'... se non altro stasera si fa una gran festa!

il Vostro bugia nén

Wednesday, April 23, 2008

Ancora Alitalia

E' passato quasi un mese dal mio ultimo intervento e le ragioni sono varie:
- non volevo parlare di politica e delle elezioni nostrane
- sono stato parecchio impegnato qui a NY per finire gli ultimi esami (ancora poco piu' di 24 ore e il mio master e' finito, poi si tratta solo di attendere la cerimonia di diploma)

Rimando considerazioni sull'elezioni di settimana scorsa, ma non posso esentarmi dal criticare la proposta di €300m di prestito ponte ad Alitalia: e' una vergogna, perche' si buttano nel cesso altri soldi dei contribuenti e la colpa e' dei sindacati e della classe politica. C'era un'offerta seria, per quanto dolorosa, da parte di Air France e le follie dei soliti noti hanno cancellato l'ultima vera speranza di salvezza della compagnia di bandiera. Badate bene che mi posso permettere di dire queste cose, perche' in questi anni ho sempre e solo volato con Alitalia, diventandone un cliente abituale, tanto da meritarmi l'accesso al club Freccia Alata.

Se fossimo un paese per bene, il governo avrebbe ridimensionato il potere dei sindacati e i capi sindacalisti si sarebbero dimessi, di fronte all'evidenza delle loro colpe... come si possono mettere 15-20mila posti di lavoro a totale rischio, solo perche' se ne vogliono salvare un migliaio? E' doloroso, e lo capisco, perdere mille posti di lavoro, ma se la conseguenza e' perderne 15mila, scelgo il male minore!

E che Dio ci scampi dalla discesa in campo degli impreditori italiani... non sono bastati gli esempi di Telecom e dei furbetti del quartierino?

Vi lascio con un articolo che mi pare alquanto interessante e ben pensato.

Emergency landing

Alitalia: Rome is concocting yet another plan to keep Alitalia flying. This time, the government appears to have approved an emergency E300m loan to keep the near-bankrupt carrier in the air until the new government led by Silvio Berlusconi takes office in early May. It sounds like an illegal state subsidy.

Under the “one time, last time” principle, Alitalia isn’t allowed to receive any more state aid until 2011, ten years after the last official bailout in 2001. Italy could argue that the loan isn’t strictly state aid, just a commercial arrangement made on terms acceptable to a private investor. But with oil at $120 a barrel, and Alitalia’s habit of burning cash, it is unlikely any private lender would go anywhere near the company – unless the debt was backed by a government guarantee.
Italy, which has a 49.9% stake in the airline, might also try to argue that the loan is necessary to prevent chaos from cancelled flights. But the Italian government should face the consequence of its refusal to take tough decisions on Alitalia. Failed European carrier Sabena was humiliatingly grounded while it awaited restructuring. A similar pain would send a strong signal to Alitalia’s unions about the need for a radical revamp.

Nor is it clear that a loan would do any good. Sure, the carrier might limp on for another three months, assuming it loses about E3m a day. Berlusconi insists he has a group of Italian investors waiting in the wings to have a look at Alitalia’s books. But the outgoing government has failed miserably to sell the airline after trying for 16 months.

Jacques Barrot, the EU Transport Commissioner, should put his foot down. Following notification from Italy, he can and should reject the loan. If Rome barrels ahead anyway, the EU can start an infringement procedure and take Italy to court. The case would probably drag on for months, but the fight is worthy. Italy should not be allowed to make a mockery of EU rules on state aid.

Friday, March 28, 2008

Alitalia senza alternativa

Lasciamo perdere le idee campate in aria di cordate italiane! Alitalia ha un solo possibile partner, per evitare il fallimento, e si chiama Air France. Basti pensare al successo dei francesi nell'integrazione con KLM che, seppure non in condizioni cosi' disastrose come Alitalia, non se la passava poi tanto bene quando accetto' la fusione con Air France.

Un messaggio agli amici lombardi. Piantatela di fare le vittime su Malpensa. I primi responsabili del fallimento di Malpensa siete stati proprio voi, che non avete mai rinunciato a Linate e avete potenziato Orio al Serio! E poi, ditemi, perche' un torinese deve fare oltre 30km di strada statale per arrivare all'hub lombardo? O perche' un veneto dovrebbe farsi code da carneficina nella tratta da Brescia fino a Malpensa, solo perche' il vostro sistema di trasporti e' inadeguato?


Iniziate con un sano mea culpa e cogliete l'opportunita' di ridare slancio a Malpensa con i giusti investimenti. Vi ricordo che New York non ha un hub... e si sopravvive ugualmente.


Allego anche un articolo finalmente di buon senso pubblicato sul 24ore.


Alitalia-AirFrance: scelta dolorosa, ma senza alternativa

di Gianni Dragoni

È probabilmente la prima volta nella sua storia che la sofferente Alitalia si trova di fronte a un piano di ristrutturazione credibile. La garanzia migliore è data dai risultati positivi di Air France-Klm e dall'incremento dei profitti sprigionato dal 2004, quando c'è stata la fusione tra le due compagnie. È un piano meno doloroso di tanti altri, per quanto ci sia il sacrificio di posti di lavoro. Ci sono 2.120 esuberi, pari al 12% dell'intero organico di circa 17.500 dipendenti, ripartiti tra Az Fly (10mila addetti) e la società Servizi (7.400), che furono divise con lo spezzatino deciso nel 2004 e realizzato l'anno successivo con il piano Cimoli, quando al Governo c'era Silvio Berlusconi.

Nessuno rimarrà per strada, ha detto Jean-Cyril Spinetta. Per chi non potrà accedere ai benefici del pensionamento, è prevista la cassa integrazione, la mobilità e un'integrazione salariale con il piano sociale di Air France. Questi strumenti garantiranno per sette anni il 100% dello stipendio a chi perderà il lavoro. Sembra che nessun piano di ristrutturazione applicato non solo all'Alitalia, ma anche in altre aziende italiane, abbia mai offerto questo trattamento. L'altro punto di incertezza riguarda i 3.209 lavoratori dell'Alitalia Servizi che non verranno assorbiti in Fly, tra i quali c'è l'Atitech di Napoli: per loro c'è l'impegno a garantire appalti, e quindi lavoro, per almeno otto anni.

Eppure probabilmente questo piano e questa offerta, l'unica proposta di acquisto vincolante presentata da quando, 15 mesi fa, Prodi e Padoa-Schioppa hanno dato il via alla privatizzazione, non sono sufficienti a vincere la resistenza dei sindacati. C'è soprattutto l'opposizione dei piloti, irrigiditi per i 507 esuberi, accentuati dalla chiusura del cargo e forse indispettiti dalle concessioni ottenute dai confederali, ai quali è stato accordato il salvataggio di un migliaio di lavoratori in più di Az Servizi trasferiti nella Fly.

L'altro capitolo doloroso è il ridimensionamento di Malpensa, sul quale Spinetta non è arretrato di un metro, per le ingenti perdite causate dal sistema di rete su Malpensa, circa 200 milioni all'anno. Il piano conferma che il gruppo delle tre compagnie avrà tre hub, Parigi, Amsterdam e Roma Fiumicino. Da Roma, appena le condizioni di mercato lo permetteranno, potranno essere riaperte le rotte verso Shanghai, Washington e Montreal. Milano è clasifficato come "importante gateway", una porta d'ingresso. Questo lascia scontenti molti imprenditori e politici del Nord, ma per Spinetta è un punto non soggetto a trattativa.

Con il piano Air France, Alitalia finisce in mani solide, ma dimagrisce a poco più di una compagnia regionale: la flotta passeggeri scende da 174 a 137 aerei (esclusa Volare), dei quali solo a 20 a lungo raggio. Lo sviluppo del lungo raggio riprenderà lentamente nel 2010, un aereo in più all'anno fino al 2018 (Boeing 777), «qualora le condizioni di mercato lo consentissero», avverte però Spinetta. Invece lo sviluppo della flotta a medio raggio (che perderà 16 Md80 e 18 aerei regionali tra Atr72 e Embraer) «sarà probabilmente inferiore a causa della crescente concorrenza dei vettori low cost e dell'alta velocità su rotaia», dicono i francesi.

Insomma, l'Alitalia deve diventare più piccola per diventare sana. È questa la prospettiva cui sono messi davanti i sindacati nella difficile trattativa che riprenderà lunedì 31 marzo. L'alternativa non è l'arrivo di un partner che offra condizioni migliori, non si scorgono veri pretendenti all'orizzonte, ma sarebbe il fallimento e quindi un ridimensionamento ancora maggiore dell'atività e dell'organico.

Wednesday, March 26, 2008

Cosa fare per il futuro

La domanda che piu' di frequente mi pongo leggendo i giornali in questo periodo e' se, con nuove regole, si possa ridurre il rischio di incorrere nel dissesto finanziario di cui siamo testimoni in questi mesi.

Non ho una teoria convincente, ma mi pare opportuno, come ho fatto di recente, lasciare Voi, miei lettori, trarre spunto da alcuni interessanti articoli che mi capita di leggere. Di seguito, dunque, un articolo dal FT sull'argomento.

More regulation will not prevent next crisis

By John Kay

Published: March 25 2008 18:47 | Last updated: March 25 2008 18:47

Suppose that at some time in 2006 – or, more usefully, earlier – the UK Financial Services Authority had written to the banks it supervises about the explosion of structured credit products. They might have said that the practice endangered their balance sheets and financial stability more generally. Suppose the FSA had then insisted that banks substantially reduce the exposure to these markets. With hindsight, this judgment would have been entirely justified.

Yet would these banks have accepted this opinion? Or would there have been the political and press reaction that has greeted other means to tax or rein in the City of London’s activities?

If the FSA had insisted its view be put to the board of each bank, would the discussion have reflected gratitude that unnoticed risks had been brought to their attention? Or would there have been outrage at bureaucratic interference in the affairs of well-managed private businesses?

If the regulator had imposed more demanding capital requirements on the most aggressive originators, would these companies have meekly complied? Or would they have claimed distortion of competition, threatened judicial review and organised quiet, or not so quiet, meetings with government ministers? If higher solvency margins had been in place at Northern Rock or Bear Stearns, would it have made any difference to their fates when their liquidity dried up?

The notion that future banking crises can be averted by better regulation demonstrates unrealistic expectations of what regulation might achieve. Banking supervision asks public agencies to second-guess the decisions of executives who earn millions in bonuses and business strategies that yield billions in profit. If Hank Paulson, US Treasury secretary, were doing the job of day-to-day regulation personally, he might – just about – have the respect and competence to get away with it. But the work is done by relatively junior administrators who lack the authority to intimidate the bankers and who have little confidence that their controversial decisions will win political support.

Perhaps there was once a golden age when the authority and wisdom of central bankers were so great that such regulation was possible and effective, although the recurrence of bank crises suggests otherwise. Today the financial services industry is the most powerful political lobby in the country and public trust in and respect for regulation are low. All regulators feel buffeted by threats of legal action; there is no easier way to win applause from business audiences than by denouncing red tape.

But in financial services, the demand today is for more regulation. That call should be resisted. The state cannot ensure the stability of the financial system and a serious attempt to do so would involve intervention on an unacceptable scale. But to acknowledge responsibility for financial stability is to assume a costly liability for failure to achieve it. That is what has happened.

Since financial stability is unattainable, the more important objective is to insulate the real economy from the consequences of financial instability. Government should protect small depositors and ensure that the payment system for households and businesses continues to function. There should be the same powers to take control of essential services in the event of corporate failure that exist for other public utilities. The deposit protection scheme should also have preferential creditor status to restrict the use of retail deposits as collateral for speculative activities.

Banking supervision should then be limited to the weeding out of unfit persons. Capital requirements, liquidity provisions and risk assessments should be matters for the business judgment of the financial institution themselves. We cannot prevent booms and busts in credit markets, but today’s regulation of risk and capital – which is more reflective of what has occurred than of what may occur – does more to aggravate these cycles than to prevent them. Regulation in a market economy is targeted at specific market failures and should not be a charter for the general scrutiny of business strategies of private business. Banking should be no exception.

Wednesday, March 19, 2008

Che cosa sta succedendo

Mi pare importante tenervi aggiornati sui fatti finanziari di oltre oceano, visto che indubbiamente hanno effetti diretti sulla situazione italiana, dal cambio $/€ alla liquidita' sui mercati europei e alla sempre piu' rinnovata debolezza della nostra economia.

Di seguito un articolo dal New York Times di questa mattina.

Can’t Grasp Credit Crisis? Join the Club

Raise your hand if you don’t quite understand this whole financial crisis.

It has been going on for seven months now, and many people probably feel as if they should understand it. But they don’t, not really. The part about the housing crash seems simple enough. With banks whispering sweet encouragement, people bought homes they couldn’t afford, and now they are falling behind on their mortgages.

But the overwhelming majority of homeowners are doing just fine. So how is it that a mess concentrated in one part of the mortgage business — subprime loans — has frozen the credit markets, sent stock markets gyrating, caused the collapse of Bear Stearns, left the economy on the brink of the worst recession in a generation and forced the Federal Reserve to take its boldest action since the Depression?

I’m here to urge you not to feel sheepish. This may not be entirely comforting, but your confusion is shared by many people who are in the middle of the crisis.

“We’re exposing parts of the capital markets that most of us had never heard of,” Ethan Harris, a top Lehman Brothers economist, said last week. Robert Rubin, the former Treasury secretary and current Citigroup executive, has said that he hadn’t heard of “liquidity puts,” an obscure kind of financial contract, until they started causing big problems for Citigroup.

I spent a good part of the last few days calling people on Wall Street and in the government to ask one question, “Can you try to explain this to me?” When they finished, I often had a highly sophisticated follow-up question: “Can you try again?”

I emerged thinking that all the uncertainty has created a panic that is partly unfounded. That said, the crisis isn’t close to ending, either. Ben Bernanke, the Federal Reserve chairman, won’t be able to wave a magic wand and make everything better, no matter how many more times he cuts rates. As Mr. Bernanke himself has suggested, the only thing that will end the crisis is the end of the housing bust.

So let’s go back to the beginning of the boom.

It really started in 1998, when large numbers of people decided that real estate, which still hadn’t recovered from the early 1990s slump, had become a bargain. At the same time, Wall Street was making it easier for buyers to get loans. It was transforming the mortgage business from a local one, centered around banks, to a global one, in which investors from almost anywhere could pool money to lend.

The new competition brought down mortgage fees and spurred some useful innovation. Why, after all, should someone who knows that she’s going to move after just a few years have no choice but to take out a 30-year fixed-rate mortgage?

As is often the case with innovations, though, there was soon too much of a good thing. Those same global investors, flush with cash from Asia’s boom or rising oil prices, demanded good returns. Wall Street had an answer: subprime mortgages.

Because these loans go to people stretching to afford a house, they come with higher interest rates — even if they’re disguised by low initial rates — and thus higher returns. The mortgages were then sliced into pieces and bundled into investments, often known as collateralized debt obligations, or C.D.O.’s (a term that appeared in this newspaper only three times before 2005, but almost every week since last summer). Once bundled, different types of mortgages could be sold to different groups of investors.

Investors then goosed their returns through leverage, the oldest strategy around. They made $100 million bets with only $1 million of their own money and $99 million in debt. If the value of the investment rose to just $101 million, the investors would double their money. Home buyers did the same thing, by putting little money down on new houses, notes Mark Zandi of Moody’s Economy.com. The Fed under Alan Greenspan helped make it all possible, sharply reducing interest rates, to prevent a double-dip recession after the technology bust of 2000, and then keeping them low for several years.

All these investments, of course, were highly risky. Higher returns almost always come with greater risk. But people — by “people,” I’m referring here to Mr. Greenspan, Mr. Bernanke, the top executives of almost every Wall Street firm and a majority of American homeowners — decided that the usual rules didn’t apply because home prices nationwide had never fallen before. Based on that idea, prices rose ever higher — so high, says Robert Barbera of ITG, an investment firm, that they were destined to fall. It was a self-defeating prophecy.

And it largely explains why the mortgage mess has had such ripple effects. The American home seemed like such a sure bet that a huge portion of the global financial system ended up owning a piece of it. Last summer, many policy makers were hoping that the crisis wouldn’t spread to traditional banks, like Citibank, because they had sold off the underlying mortgages to investors. But it turned out that many banks had also sold complex insurance policies on the mortgage debt. That left them on the hook when homeowners who had taken out a wishful-thinking mortgage could no longer get out of it by flipping their house for a profit.

Many of these bets were not huge, but were so highly leveraged that any losses became magnified. If that $100 million investment I described above were to lose just $1 million of its value, the investor who put up only $1 million would lose everything. That’s why a hedge fund associated with the prestigious Carlyle Group collapsed last week.

“If anything goes awry, these dominos fall very fast,” said Charles R. Morris, a former banker who tells the story of the crisis in a new book, “The Trillion Dollar Meltdown.”

This toxic combination — the ubiquity of bad investments and their potential to mushroom — has shocked Wall Street into a state of deep conservatism. The soundness of any investment firm depends largely on other firms having confidence that it has real assets standing behind its bets. So firms are now hoarding cash instead of lending it, until they understand how bad the housing crash will become and how exposed to it they are. Any institution that seems to have a high-risk portfolio, regardless of whether it has enough assets to support the portfolio, faces the double whammy of investors demanding their money back and lenders shutting the door in their face. Goodbye, Bear Stearns.

The conservatism has gone so far that it’s affecting many solid would-be borrowers, which, in turn, is hurting the broader economy and aggravating Wall Streets fears. A recession could cause credit card loans and other forms of debt, some of which were also based on overexuberance, to start going bad as well.

Many economists, on the right and the left, now argue that the only solution is for the federal government to step in and buy some of the unwanted debt, as the Fed began doing last weekend. This is called a bailout, and there is no doubt that giving a handout to Wall Street lenders or foolish home buyers — as opposed to, say, laid-off factory workers — is deeply distasteful. At this point, though, the alternative may be worse.

Bubbles lead to busts. Busts lead to panics. And panics can lead to long, deep economic downturns, which is why the Fed has been taking unprecedented actions to restore confidence.

“You say, my goodness, how could subprime mortgage loans take out the whole global financial system?” Mr. Zandi said. “That’s how.”